
Nuova annata, nuova identità per Villa Trotta
Nuova annata,
nuova identità per Villa Trotta
Settore
wine & spirits
Servizi
branding strategy
corporate identity
packaging & labelling design
digital identity
leaflet
Anno
2021 – in corso
Brief
accompagnare le sorelle Trotta nel passaggio da produttore a brand.
Creare l’identità di marca e progettare le etichette di un vino speciale
Idea
progettare l’intero universo di valori di Villa Trotta per presentare un vino carico
di significato che nasce in Costiera Amalfitana e mira a dialogare con un pubblico sempre più ampio
Villa Trotta, una storia di famiglia tra profumi del mare, filari di uva e buon vino
Villa Trotta, una storia di famiglia tra profumi del mare, filari di uva e buon vino.
Le sorelle Lucia e Federica Trotta ci accolgono nella vigna di famiglia, tra filari di uva matura e profumi della Costa D’Amalfi. Hanno scelto entrambe di portare avanti il sogno del padre, appassionato ed esperto di vini, sogno che oggi è diventato un progetto: Villa Trotta.
Affacciata sul mare di Vietri, baciata dalla brezza del Mediterraneo, esposta alle escursioni termiche del Monte Raito, Villa Trotta regala ai palati più raffinati vini d’eccellenza.
Il legame con il territorio e il legame che unisce la famiglia Trotta e il vino è stato il centro del progetto di identità di marca e il fulcro dello storytelling del brand nascente.



Per iniziare a dialogare con il pubblico, il nostro lavoro si è principalmente concentrato sulla progettazione del marchio, del coordinato e delle etichette del vino.
Nel nuovo marchio, il racconto del vino e del territorio viene custodito all’interno di una forma semicircolare che si crea seguendo il percorso indicato dai vari elementi che la compongono.
Il semicerchio inferiore del pittogramma riprende le morbide curve di un calice di vino. Come in una degustazione, il primo sentore che si incontra è il profumo del territorio, rappresentato visivamente da una stilizzazione grafica della vegetazione che guarda il mare. Poi si assapora il vino, frutto dei filari e dell’amore della famiglia Trotta. Infine, si giunge alla cupola, simbolo della Costiera Amalfitana ed elemento architettonico molto vicino alla vigna di famiglia.
Il logotipo alla base del pittogramma si presenta con due differenti font: il Montserrat, solido e lineare e un font tipografico dal design elegante ed esclusivo, disegnato per Villa Trotta.


Le nuance della palette colori sono chiari richiami alla Costiera Amalfitana.
L’azzurro caldo e ricercato, tipico della Costiera accostato al sabbia, l’oro brunito ricorda la terra, il blu intenso il mare, il verde le maioliche che impreziosiscono le cupole delle chiese della Costiera, il rosso minerale tendente al marsala abbinato al beige più neutro.


Il marchio è narrativo, ricercato e raffinato, rappresentativo di un territorio legato fortemente al mare e alla tradizione vinicola della Costiera Amalfitana. Un marchio che posiziona Villa Trotta in uno scenario di vini italiani di eccellenza, esclusivi per il loro gusto e per la storia che raccontano.


Le etichette per il vino Roda (Campania Rosso e Campania rosato IGP) e il leaflet di presentazione sottolineano l’eccellenza, l’eleganza e l’unicità che Villa Trotta desidera comunicare.
Elemento principale delle etichette è il volto di una donna dall’espressione dolce e serena, intrigante e sensuale. I capelli somigliano a filari divini che, come onde marine, ripercorrono le curve della Costiera e pettinano i profili del Monte Raito. Si celebra la donna, la sua potenza e bellezza e le due sorelle Lucia e Federica.



La stampa in lamina Kurz oro rosa illumina le labbra della donna insieme ad alcuni elementi del marchio e impreziosisce le due referenze di vini, il Roda Campania Rosso IGP e il Roda Campania rosato IGP. Una nobilitazione di stampa in linea con il posizionamento e con la narrazione del progetto.


Progettato per presentare Villa Trotta, nel leaflet appaiono in apertura le due bottiglie di vino, divise a metà, l’una complementare all’altra, così da presentarle insieme. Il copy tecnico sulle caratteristiche del vino si integra perfettamente allo storytelling dell’azienda e alla progettazione grafica dove il blu e il sabbia si alternano in una danza armoniosa. Tutto è reso ancora più elegante dalla scelta della Materica Gesso di Fedrigoni, una carta che risulta viva al tatto e che sembra farti immergere nel mare e toccare con mano la sabbia della spiaggia.



Così come i vitigni crescono e si irrobustiscono, Villa Trotta affonda sempre di più le radici nel territorio, acquista carattere e rende il terreno fertile per un’evoluzione dell’intero progetto.