
La profondità della leggerezza.
Assovittime: nella memoria dei valori
il valore del ricordo
La profondità della leggerezza.
Assovittime: nella memoria dei valori il valore del ricordo
Settore
sociale
Servizi
logo e immagine coordinata
graphic design
digital identity
sito web
Anno
2020
Brief
dare all’Associazione un’identità e un’immagine istituzionale e inclusiva
Idea
Promuovere l’impegno sociale, umanitario e legale dell’Associazione attraverso un sistema integrato di valori fondato sui concetti di solidarietà, memoria e giustizia sociale
Assovittime è un’ Associazione di solidarietà sociale che opera su tutto il territorio nazionale e, in particolare, nei territori maggiormente colpiti da infiltrazioni mafiose.
Il concept alla base del nuovo logo si sviluppa intorno ai valori dell’Associazione, rappresentati attraverso uno studio della simbologia degli elementi grafici a partire dal cerchio: metafora di accoglienza, sicurezza e protezione.


Al suo interno trovano spazio una bilancia, icona di legalità, e un anfiteatro, luogo pubblico, di aggregazione e simbolo di comunità. I piatti della bilancia raffigurano delle mani stilizzate che, l’una sopra l’altra, custodiscono qualcosa di prezioso: il ricordo per le vittime della mafia.
Nella sua globalità, il pittogramma svela il volto di una persona, a richiamo dell’aspetto umanitario dell’Associazione.



Il font scelto per il logotipo è Rawengulk: lineare, pulito ed estremamente leggibile.
Pur presentando delle leggere grazie, questo font appare classico ma non scontato.I colori utilizzati sono eleganti e raffinati. Il blu intenso e profondo comunica calma e istituzionalità, il bianco e il grigio (colore della pietra) sono simbolo di eternità e solidità.
La corporate identity è stata declinata su bigliettini da visita, carta intestata, buste da lettera e gadget.





Il sito web è stato disegnato e progettato con l’obiettivo di trasmettere un’immagine dell’Associazione istituzionale e non “seriosa”. A caratterizzare lo stile grafico è il linguaggio illustrato: un codice visivo che riconduce immediatamente al settore pubblico. Una scelta stilistica, ma soprattutto strategica e di posizionamento di marketing, perché permette ad Assovittime di essere ricondotta immediatamente al settore di riferimento.
La User Experience è intuitiva e accompagna l’utente nella navigazione del sito con semplicità e immediatezza. Le numerose call to action invitano l’utente a svolgere un’azione con facilità e in maniera pertinente. All’interno del sito web è presente una sezione di membership con un’infografica esplicativa dei diversi piani di affiliazione.


La digital identity si sviluppa con lo stesso linguaggio istituzionale, ma non serioso. L’immagine social dell’Associazione è del tutto coerente con tutti i materiali di comunicazione offline come, ad esempio, le locandine per gli eventi di solidarietà.
Gli elementi illustrati si inseriscono all’interno di contenuti che richiedono tanta sensibilità con un tone of voice leggero e allo stesso tempo profondo che ne sdrammatizza la complessità.

