Le persone sono già pronte al Natale, tu lo sei?
Secondo uno studio delle conversazioni i rete condotto da Blogmeter, quest’anno le persone hanno cominciato a pensare agli acquisti di Natale già a settembre.
Il grande istituto di ricerche di mercato GfK, prevede che il 54% degli italiani ha intenzione di fare gli acquisti natalizi durante la promo del Black Friday.

Questi dati dimostrano quanto la corretta gestione delle strategie di marketing durante l’ultimo quadrimestre può ribaltare la percentuale delle vendite di un intero anno.
Il web è diventato un canale di vendita privilegiato rispetto a quelli tradizionali. Per l’e-commerce c’è stato un vero e proprio boom. Infatti, è in costante crescita e il suo valore è aumentato del +26% nel 2020 raggiungendo i 22,7 miliardi. Complice anche il lockdown che ha costretto tutti a fare acquisti online. L’81% degli intervistati da Blogmeter si dichiara pronto a mantenere l’abitudine alle spese online acquisita durante il lockdown.
Le parole d’ordine sono omnicanalità ed esperienza utente. È fondamentale integrare tutti i canali per offrire un’esperienza d’acquisto facile e veloce e potenziare gli effetti della strategia di comunicazione integrata.
Tra le nuove modalità di acquisto online, un posto d’onore spetta a Instagram Shop che sta crescendo in maniera esponenziale e permette agli imprenditori di raggiungere nuovi clienti.
Fatti scoprire e aumenta le vendite con Instagram Shop
La vendita online sarà più importante che mai quest’anno, soprattutto nel periodo prenatalizio del Black Friday. Instagram Shop può aiutarti a entrare in contatto con i tuoi clienti esistenti e a trovarne di nuovi. Una vetrina digitale immersiva ti permetterà di aumentare la visibilità del tuo e-commerce e ti aiuterà a incrementare le venditedurante la stagione più calda dello shopping digitale.

Come attivare Instagram Shopping
Ecco i passaggi da seguire per attivare Instagram Shopping:
- Verifica di possedere i requisiti per vendere su Instagram
- Attiva un account Business o Creator
- Collega Instagram a Facebook
- Crea un catalogo prodotti con il Business Manager
- Fai richiesta di approvazione per Instagram Shopping
- Attiva le funzioni di shopping
- Associa i tag dei prodotti ai contenuti che pubblichi
- Chiedi aiuto a noi ?
Tre cose da sapere per utilizzare Instagram Shopping
Oltre a taggare i prodotti nei post foto e video, si possono creare delle Stories alle quali aggiungere un adesivo con link diretto al prodotto.
Bisogna taggare almeno 8 prodotti per far apparire, sul profilo, l’icona che porta al catalogo con l’elenco di tutti i prodotti.
Puoi aggiungere i tag ai prodotti anche in vecchi post che avevi creato prima di attivare lo Shopping.




Ti senti più pronto al Natale adesso?
Condividi il post se ti è stato utile, altrimenti facci sapere quale argomento ti piacerebbe approfondire con noi.